Aspettando Sinner, brillano i giovani sul rosso del Tennis Park.
Prenota un campo
Prenota il campo e prova con noi.
Chiamaci per maggiori informazioni
351 522 4335
Aspettando Sinner, brillano i giovani sul rosso del Tennis Park.
Mentre Sinner si prepara al ritorno agli Internazionali di Roma, il Tennis Park diventa palcoscenico del futuro.
Il Tennis Park ha ospitato la fase provinciale delle Competizioni Sportive Scolastiche di Tennis.
Domani Roma riaprirà le porte al grande tennis. Sul rosso del Foro Italico tornerà finalmente in campo Jannik Sinner, accolto da un’intera nazione pronta a sostenerlo dopo tre mesi di silenzio forzato. È il ritorno di un campione, di un simbolo, e forse anche il punto di ripartenza di una stagione ancora tutta da scrivere.
Ma oggi, lontano dai riflettori del circuito maggiore, il tennis ha scritto un’altra delle sue storie più belle: sui campi del Tennis Park, dove si è disputata la fase provinciale delle Competizioni Sportive Scolastiche riservata alle scuole secondarie di primo grado della provincia di Foggia. Una giornata piena di sole, emozioni e giovani promesse, che ha trasformato la nostra struttura in una piccola capitale dello sport scolastico.
La scelta del Tennis Park da parte dell’Ufficio Educazione Fisica dell’Ufficio Scolastico Territoriale non è stata casuale, ma il riconoscimento di una realtà che si distingue da anni per la qualità dei suoi impianti e per il suo impegno nella promozione dello sport tra i più giovani. Un impegno testimoniato anche dalla figura di Danilo Troito, che oltre a essere il responsabile del Tennis Park è anche Delegato Provinciale della Federazione Italiana Tennis e Padel: un doppio ruolo che è garanzia di competenza, serietà e passione.
«Siamo felici di aver accolto questa manifestazione», ha detto Troito al termine delle gare. «Il tennis scolastico è un momento prezioso: non conta solo chi vince, ma chi entra in campo con il sorriso, chi scopre il gioco, chi sbaglia e ci riprova. Questo è il nostro modo di vivere lo sport, ed è bello vederlo condiviso da così tanti docenti e studenti».
A conquistare il titolo a squadre è stata la Scuola secondaria di 1° grado paritaria Marcelline di Foggia, accompagnata dal prof. Marco Sannicandro, che ha visto trionfare anche Luigi R. nella categoria individuale maschile. In campo femminile il primo posto è andato a Ilaria F. dell’Istituto Comprensivo di Carapelle, seguita dal prof. Angelo Vece.
Ma tutti i partecipanti hanno saputo distinguersi per grinta e sportività. Dall’IC Zannotti Fraccacreta di San Severo, con le allieve Gloria M. e Rosa C. accompagnate dalla prof.ssa Teresa Sordillo, all’IC Perotto Orsini di Manfredonia, con Michela V., Enrico C. e Pierluigi I., seguiti dal prof. Matteo Trotta. Dall’IC Carducci Paolillo di Cerignola, con Paride R. guidato dalla prof.ssa Antonietta Molfese, fino agli altri componenti della squadra Marcelline: Giovanni C., Antonio F., Giuseppe R. e lo stesso Luigi R.
«Mi sono divertita tantissimo, anche se avevo un po’ di paura all’inizio», ha raccontato Ilaria F. con un sorriso ancora incredulo. «Quando ho vinto non ci credevo». Luigi R., più deciso: «Mi sentivo pronto, ho giocato bene e sono contento per la mia scuola. Ma soprattutto per me: questo sport mi piace da morire».
Un ringraziamento speciale va al prof. Michelantonio Dionisio, coordinatore dell’Ufficio Educazione Fisica in seno all’Ufficio Scolastico Territoriale di Foggia, che ha reso possibile lo svolgimento della manifestazione in un clima organizzato, sereno e coinvolgente.
Il Tennis Park si conferma, ancora una volta, casa dello sport e punto di riferimento per le istituzioni scolastiche del territorio. Un luogo dove si coltivano sogni, dove si impara la disciplina del campo e la bellezza della sfida, con la speranza che – domani o un giorno lontano – uno di questi ragazzi possa tornare su un campo importante, con lo stesso sorriso che aveva oggi. Come Jannik.