La Nostra Storia
Prenota un campo
Prenota il campo e prova con noi.
Chiamaci per maggiori informazioni
351 522 4335
Le Radici del Tennis Park
L’idea di creare un impianto sportivo polivalente nasce agli inizi degli anni ’70, un sogno alimentato dalla visione e dalla passione di Pippo Troito, fondatore del Tennis Park. Troito immaginava un luogo dove persone di tutte le età potessero avvicinarsi allo sport in un ambiente moderno e inclusivo, ispirandosi ai grandi centri sportivi internazionali. Con dedizione e professionalità, ha investito tempo, risorse ed energia per trasformare questa visione in realtà: un polo dedicato allo sport e per lo sport.
Le Origini
Il 21 novembre 1972 segna l’inizio ufficiale di questa avventura con la firma dell’atto notarile per l’acquisto del terreno dove sarebbe sorto l’impianto sportivo. Il terreno venne scelto per la sua posizione strategica e le sue potenzialità di sviluppo, in linea con l’aspirazione di creare un centro all’avanguardia per lo sport nella regione. Inizialmente chiamato “Sporting Park”, il complesso si è presto distinto per l’ambizione dei suoi progetti e la qualità delle sue strutture.
La Prima Costruzione
Nel 1974, la prima pietra miliare del Tennis Park prende forma con la costruzione della tribuna coperta, un elemento architettonico unico nel Mezzogiorno e presto diventato il simbolo dell’impianto. Questa tribuna, dal design distintivo, è stata successivamente integrata nel logo del Tennis Park, affiancata dall’immagine di un campo da tennis in mateco con i tradizionali colori rosso e verde.
Lo Sport al Centro
Il 4 novembre 1975 viene inaugurato il primo campo di calcio privato del Sud Italia, segnando l’apertura ufficiale dello “Sporting Park”. Contestualmente, prende il via la storica scuola calcio. Tra il 1978 e il 1981, con l’Italia travolta dalla febbre del tennis grazie ai trionfi in Coppa Davis, il complesso sportivo inizia una trasformazione radicale: il campo di calcio viene sostituito da ben 9 campi da tennis in mateco, rispondendo all’entusiasmo crescente per questa disciplina.
Un campo bivalente tennis/calcetto in tartan viene aggiunto, anticipando il boom del calcetto che si sarebbe affermato negli anni ‘80 e ‘90. Il calcetto in quel periodo iniziava a crescere rapidamente in popolarità per la sua accessibilità e dinamicità, offrendo un'alternativa più pratica e informale rispetto al calcio tradizionale. L’attenzione alla qualità e alla versatilità delle strutture ha sempre contraddistinto l’approccio del Tennis Park.
Nuove Opportunità
Nel maggio 1984, l’impianto si arricchisce ulteriormente con la realizzazione di una piscina. Questo spazio, con un ampio solarium circostante, non solo offre relax e divertimento, ma diventa anche il cuore delle vacanze sportive estive e dei corsi di nuoto per adulti e bambini. Le prime stagioni hanno visto un entusiasmo contagioso da parte dei visitatori: famiglie, sportivi e bambini si sono riversati nella struttura, trasformandola immediatamente in un punto di riferimento per l’estate foggiana. La piscina consolida l’identità del Tennis Park come luogo di benessere fisico e mentale.
Evoluzione e Innovazione
Con l’arrivo degli anni ‘90, il calcetto conquista il suo meritato successo, e il Tennis Park non si fa trovare impreparato. Tra il 1992 e il 1994, otto dei dieci campi esistenti vengono trasformati in superfici in erba sintetica. Anche il logo evolve, riflettendo il cambiamento con il colore verde tipico dei nuovi campi.
Alla fine degli anni ’90, il Tennis Park amplia ulteriormente i propri confini, acquisendo un terreno confinante. Qui, agli inizi del nuovo millennio, viene realizzato un campo di calcio a 8 in terra pozzolanica, regolarmente illuminato. Oggi, i lavori per un campo di calcio a 11 dalle dimensioni di 100x64 metri sono in corso, testimoniando la costante volontà di miglioramento.
Una Storia di Passione
Dalla visione iniziale di Pippo Troito ai successi sportivi e alle innovazioni strutturali, il Tennis Park è un luogo dove sport, storia e comunità si incontrano. Ogni pietra posata e ogni campo costruito raccontano un pezzo di questa meravigliosa avventura. La nostra storia continua, guidata dalla stessa passione e dallo stesso impegno che hanno reso il Tennis Park un punto di riferimento per lo sport a Foggia e nel Mezzogiorno. Oggi, la guida tecnica del Tennis Park è affidata a Danilo Troito, figlio del fondatore, Maestro Nazionale di tennis.